La musica ha un valore universale. Un linguaggio comune che supera ogni confine. L’Italia ha visto nei decenni nascere artisti che hanno poi scalato le classifiche, spesso d’oltreoceano. In questa classifica andremo a scoprire i 10 cantanti italiani più amati all’estero.
Albano Carrisi

Sì, proprio lui. Albano, portato alla ribalta internazionale da canzoni come “Felicità”, “Nel Sole e “Nostalgia canaglia”. Albano ha raggiunto la massima popolarità, soprattutto nei paesi dell’Europa dell’est e in Germania. Protagonista di una delle storie d’amore più famose, quella con Romina Power.
Domenico Modugno

Domenico Modugno ha portato con la sua voce l’Italia nel mondo, con canzoni che sono diventati successi internazionali. “Nel blu dipinto di blu” è il brano che più di tutti ha portato Modugno alla ribalta internazionale, tanto da accreditargli il titolo di “Mr volare”.
Jimmy Fontana

Il suo “Mondo” ha conquistato proprio tutti. Scalando le classifiche internazionali. Una canzone che è stata tradotta in più di quattro lingue, persino in ceco. Ed è stata reinterpretata ovunque nel mondo. Tanto da essere protagonista come colonna sonora di diverse serie televisive e film internazionali.
Eros Ramazzotti

Il cantante Romano negli anni ha riscosso un successo soprattutto a livello internazionale. Cantando in più di 30 Paesi in giro per il mondo e collaborando con artisti come Luciano Pavarotti, Tina Turner, Anastacia, Joe Cocker, Ricky Martin. Con alcuni dei suoi successi più conosciuti nel mondo della musica: “Più bella cosa”, “Un angelo disteso al sole”, “Sono cose della vita”.
Laura Pausini

Laura Pausini è forse la cantate italiana pop più famosa a livello internazionale. Un talento scovato e lanciato da Pippo Baudo nel 1993. Ha realizzato concerti in tutto il mondo e la sua fama ha raggiunto i Paesi dell’America Latina, dove la cantante non perde mai occasione di far cantare i propri successi. “Tra te e il mare”, “Come Se Non Fosse Stato Mai Amore”, “Io canto. Brani spesso tradotti in spagnolo e cantati dalla stessa cantante.
Mina

Soprannominata la “Tigre di Cremona” rappresenta ancora oggi una delle voci più belle e riconoscibili del panorama internazionale. Il che le ha fatto aggiudicare a partire dagli anni 60 la stima da parte di colleghi illustri del panorama internazionale, uno su tutti Frank Sinatra. Nel suo immenso repertorio possiamo trovare canzoni come “Mi sei scoppiato dentro al cuore”, “Nessuno”, “Tintarella di Luna” e “Se telefonando”.
Il Volo

Il Volo, formazione giovane salita alla ribalta con brani con un brano come “Grande amore” e per le recenti partecipazioni al festival di Sanremo. Trio che ha importato, soprattutto negli Stati Uniti il repertorio classico italiano.
Bocelli

Stevie Wonder, Céline Dion, Ed Sheeran, Natalie Cole, Mary J. Bridge, sono solo alcuni degli artisti che hanno collaborato e cantato insieme ad Andrea Bocelli, artista di fama mondiale che ha fatto innamorare della propria voce italiani e non solo. Tra i suoi successi più conosciuti, “La voce del silenzio, “Con te partirò” e “Vivo per lei”.
Zucchero

All’anagrafe Adelmo Fornaciari. Artista che ha raggiunto con la propria la fama internazionale. Concerti internazionali, tra blues e soul, in una continua sperimentazione che non ha mai smesso di sorprendere. “Diavolo in me” “Per colpa di chi?” “Diamante” “Miserere” “Baila”, alcuni dei titoli che hanno portato Zucchero a calcare i palchi in ogni parte del mondo.
Pavarotti

La voce tenorile italiana più stimata e apprezzata al mondo. Per un artista del calibro di Luciano Pavarotti servono poche presentazioni. Ha conquistato i teatri di tutto il mondo, collaborando inoltre con artisti internazionale di ogni genere musicale. Costituendo tra le altre cose, I tre tenori con Plácido Domingo e José Carreras. Vincitore di 6 Grammy Awards ha fatto conosce al mondo l’enorme bellezza del repertorio lirico.