“I calciatori non badano a spese!” Non c’è mai stata affermazione più azzeccata. Certo, non tutti spendono cifre da capogiro, altri preferisco spenderli nell’acquisto di case, piuttosto che in yatch e abiti di lusso; altri ancora in auto super costose, ed è proprio questo l’argomento che abbiamo deciso di approfondire. Andiamo alla scoperta delle auto più costose possedute dai calciatori.
MESSI

Lionel Messi è senza dubbio uno dei calciatori, insieme a Cristiano Ronaldo, ad aver messo la firma su un’intera era calcistica. Numeri in campo, talento cristallino e incontestabile. In questo caso i numeri riguardano la vita extra calcistica, incluso un parco auto che supera il valore complessivo di 3 milioni di euro. All’interno un gioiello dell’automobilismo, l’ambita Pagani Zonda Roadster, un’edizione limitata che vale 1,7 milioni di euro.
IBRAHIMOVIC

Trentotto anni e un talento che non passa nemmeno con il passare degli anni. Personaggio complesso e molto riservato, non ha però nascosto la sua passione per le auto, ma soprattutto per il fascino indiscusso della Ferrari Monza SP2, un regalo da 1,5 milioni di euro, per questa auto leggendaria, che vanta solo 499 esemplari. Niente male! Ad una leggenda si affianca un’altra leggenda.
POGBA

Talento cristallino, forse il miglior centrocampista della sua generazione. Potenza fisica e dinamismo tattico. Negli ultimi anni il suo valore ha raggiunto cifre importantissime. Così come la sua collezione d’auto, che tra Maserati e Ferrari supera il milione di euro. Ma, ad essere sotto esame in questo caso è la sua Rolls-Royce Wraith Black Badge dal valore di 400mila euro, con un motore da 632 cavalli.
BENZEMA

L’attaccante del Real Madrid ha fatto parlare il campo e, non poche volte anche il gossip al di fuori del rettangolo di gioco. Recentemente ha fatto scalpore anche l’acquisto di una Bugatti Chiron Noire Sports, un super regalo da 1500 CV e di soli 500 esemplari dal valore di 2,5 milioni di euro.
BALOTELLI

Parlando di Mario Balotelli vengono subito in mente le “balotellate”. Di certo le prestazioni altalenanti o, per meglio dire le assenze in campo non aiutano l’ex Manchester City, Inter e Milan.
Super Mario non ha mai nascosto nemmeno gli “eccessi” di portafoglio, tra questi l’acquisto di una Lamborghini Aventador, 740 CV per un valore che supere 400mila euro. Balotelli non bada a spese e il suo parco auto ne è la testimonianza.
GALLAS

Farsi notare non sarà difficile per William Gallas, l’ex Tottenham e Arsenal possiede una versione lucidissima della Mercedes-Benz SLR McLaren, auto che può raggiungere, in casi come questo i 400mila euro. Una versione che riflette la volontà dell’ex calciatore francese di imporsi all’interno della classifica delle auto più “appariscenti”.
BECKHAM

Beckham rappresenta da sempre una icona indiscussa, che plana dal mondo del calcio fino all’imprenditoria e alla moda. Facile citarne vittorie e trofei, copertine e intere pagine sui Tabloid. L’ex stella del calcio non ha mai nascosto la sua passione per le auto di lusso e, proprio per questo motivo ha acquistato una Rolls Royce Phantom, un’auto che non lascia spazio ad altre considerazioni, se non le caratteristiche non replicabili e uniche al mondo, 460 CV di pura potenza per un costo complessivo di 370 mila euro.
NEYMAR

Con un contratto da 30 milioni di euro a stagione siamo certi che Neymar si possa permettere acquisti fuori dal comune: tra questi la sua Lamborghini Veneno, che sfiora, secondo alcune fonti i 4milioni di euro per questa supersportiva dal sapore unico. Tra le altre cose il Sun inserisce Neymar come uno dei probabili proprietari della Maserati MC12, con 50 pezzi disponibili in tutto il mondo.
SUSO

Considerato uno dei maggiori talenti della sua generazione, attualmente in forza al Siviglia, l’ex Milan è un grande appassionato di auto, motivo per cui ha deciso di acquistare una Ferrari 812 Superfast. 800 CV di potenza per una rossa che supera i 300mila euro. Non mancano post su Instagram a dimostrare la passione di Suso per il cavallino rampante.
ICARDI

Rolls-Royce Ghost, vi dice nulla? Auto dal valore di 270mila euro, per una versione bicolore da 470 CV . Auto che la coppia Wanda-Icardi ha acquistato per ampliare il proprio parco auto, già lustre per altre vetture altrettanto importanti, come la RR Ghost bianca e l’Hammer H2.
ROONEY

Allenatore-giocatore del Derby Country, dal passato glorioso, in particolar modo con la maglia del Manchester United, Wayne Rooney è uno di quei calciatori dalle gesta difficili da dimenticare. Amante delle auto, all’interno del suo garage spicca all’occhio una Aston Martin Vanquish S che supera i 600 CV, dal valore di 200mila euro.
ETO’ O

Di Eto’o possiamo dire che è stato un calciatore esemplare e dai grandi numeri. Un talento che lo ha portato a vincere in giro per il mondo. Trofei che certamente hanno fruttato, anche in termini economici. A dimostralo basterebbe questa Ferrari 599 GTB, un bolide dal valore di 250mila euro, per 620 CV supersportivi.
MBAPPÈ

Piccola premessa: il talento francese, neo-campione del mondo non ha la patente. Ma non per questo rinuncerebbe al suo parco auto, una collezione che supera 800 mila euro. Quasi metà di questo valore è dato dalla sua Ferrari 458 con un motore da 570 cavalli e una cifra che gira attorno ai 200 mila euro.
LAMPARD

Per un calciatore che ha fatto dell’eleganza il proprio marchio di fabbrica, una Ferrari 612 Scaglietti è una partner di classe. Auto che vale 190mila euro e che spinge sui suoi 540 cavalli di pura potenza. Come abbiamo visto il cavallino rampante rimane, per molti, un lusso impossibile da rifiutare.
SERGIO RAMOS

Sergio Ramos e l’auto dal valore inestimabile. Quella del difensore e capitano del Real Madrid è una storia a sé e per questo non serve nessun listino. Negli ultimi anni Sergio Ramos ha dimostrato un interesse particolare per auto d’epoca e grandi classici personalizzati, come la sua Fiat 600, “SR4” dal suo numero di maglia, che rappresenta ad oggi una delle auto più particolari, un classico senza tempo e dal valore indiscutibile.
HAMSIK

L’ex calciatore del Napoli, oggi al Dalian Pro, squadra che milita nella Chinese Super League non ha mai fatto un segreto per la sua passione per un parco auto di tutto rispetto. Tra le auto Hamsik sfoggia una Ferrari 488, dal valore di 300mila euro, per 720 CV e un cambio a 7 rapporti.
ROBERTO CARLOS

Un auto esclusiva e di extra-lusso per uno dei terzini più forti e blasonati al mondo: questo è il caso della Bugatti Veyron di Roberto Carlos. Un regalo del magnate Suleiman Kerimov, all’epoca proprietario dell’Anzi. La Bugatti in questione ha un valore di un milione di euro e raggiunge la velocità di 434,16 km/h.
MARCHISIO

L’ex juventino rappresenta da sempre un’icona di stile italiano, i suoi successi calcistici hanno ben fruttato anche fuori dal campo. Come ben sappiamo Marchisio è un amante e imprenditore della ristorazione, ma le sue passioni incrociano anche il mondo dell’automobilismo. Proprio questo ha spinto Marchisio a possedere una Ferrari 599 GTO dal valore di quasi 700 mila euro per un motore da 670 CV.
BENATIA

Auto esclusiva per l’ex difensore di Roma e Juventus, ora tra le fila dell’Al-Duhail: Ferrari 458 Mansory Siracusa, prodotta per una ricorrenza speciale, parliamo della prima vittoria di una monoposto a motore posteriore avvenuta su una Ferrari. Questo bolide ha un motore da 590 cavalli, con un valore non certo, ma che molto probabilmente supera la soglia di 300 mila euro.
BALE

610 CV per un calciatore che della velocità ha fatto il proprio marchio di fabbrica. La Lamborghini Huracan è un binomio tra eleganza e potenza, erede della più conosciuta Gallardo. Per l’acquisto di questo pregiato prodotto Lamborghini la cifra mettere sul piatto supera 300 mila euro.
LUKAKU

Il centravanti dell’Inter non poteva mancare in questa lista. Sono agli occhi dei più le sue apparizioni con il già citato Pogba, ai tempi delle militanza al Manchester United. La passione per le auto ha spinto Lukaku ad acquistare, per poi annunciarlo con un post su Instagram, una Maserati Gran GranCabrio, che parte da un valore base di 160 mila euro. L’eleganza non frena la potenza.
PELLÈ

Con i 16 milioni di euro come ingaggio da parte dello Shandong Luneng, Graziano Pellè può concedersi spese che escono dall’ordinario. È stato questo il caso della Ferrari FF, auto pregiatissima del cavallino. Valore? 260 mila euro. Potenza espressa in cavalli? 660, per un mix di velocità e raffinatezza.
ARDA TURAN

Il calciatore turco ha acquistato, nel 2017, una Mercedes-Benz SLS AMG dal valore di 170mila euro, per una autovettura che supera i 300 km/h, capace di arrivare da 0 a 200 in 12 secondi, grazie a un motore centrale anteriore da 571 CV. Niente male per un calciatore che ha espresso calcio tra alti e bassi e un talento mai del tutto realizzato.
PENNANT

Jermaine Pennatt è salito spesso alla ribalta per i suoi comportamenti particolari che, spesso, hanno suscitato clamore all’interno dell’opinione pubblica. Considerato da sempre una promessa fin dalla giovane età. La sua espressione estrosa si rivela anche nel suo possedere una Aston Martin DBS cromata, auto che certamente non perde l’occasione di farsi ammirare. Valore: 290 mila euro, potenza? 720 CV.
DIUF

L’ex Liverpool è considerato dagli appassionati e dagli esperti come uno dei calciatori africani più talentuosi di tutti i tempi. Fuori dal campo ha dato visione di sé anche grazie alla sua sfrenata passione per le auto “appariscenti”, a tal punto da acquistare una Mercedes-Benz SLR McLaren con una vernice argentata sulla quale potersi specchiare. 625 CV. Il valore di quest’auto è di 500 mila euro.
NANI

Ex Sporting, Manchester United e Lazio si è regalato una Lamborghini Gallardo LP 550 dal valore di 160 mila euro, 550 CV. Un costo dettato dall’elevata potenza dei motori e dalla classe delle supersportive targate dalla casa Bolognese.
AUBAMEYANG

Ha da sempre raccontato l’estrema attrazione per le auto vistose e dalle tinte particolari. Non per ultima la sua Ferrari Cromata dal valore di 2 milioni di euro è la massima espressione di questa sua passione. Certo il fatto che questo acquisto ha dettato non poche critiche all’interno del mondo dei social.
THIAGO SILVA

Il difensore del PSG entra di diritto in questa lista. Non è di certo semplice rilevare auto nipponiche all’interno dei parchi auto dei calciatori ma, in questo caso possiamo dire il contrario. Auto che non raggiunge il valore economico di altre auto, ma che di certo non sfigura. Valore che parte sulla base di 110 mila euro per 600 CV di potenza.
HYSAY

Il calciatore del Napoli è solito fotografarsi all’interno delle proprie auto e, proprio in un suo post ha annunciato l’acquisto della Lamborghini Huracan dal valore di 200 mila euro, precisamente la versione da 640 CV.
OZIL

La passione per le rosse è ormai assodata, un colpo di fulmine che ha colpito anche il calciatore turco dell’Arsenal che, diversamente dalle ultime uscite entra questa volta nella lista dei possessori della Ferrari 458 Italia, non sarà la versione Siracusa di Benatia, ma state certi che non sfigura. Il suo valore ne è testimone: e parte da 210 mila euro. Una vettura che non passa mai e che va oltre.
OBA MARTINS

L’attaccante dello Shanghai Shenhua, ex Inter ha fatto gol anche fuori dal campo. Lamborghini N50M, vi dice qualcosa? Auto dal valore di 300 mila euro. Velocissima come il suo proprietario. Parliamo di una velocita di 100 km/h in meno di 3 secondi. Che dire? Il lusso di avere una garanzia firmata Lamborghini.