Tieniti in forma nel salotto di casa

3372

Con la scusa della quarantena, i pigri non devono trovare giustificazioni per non andare in palestra. Ma chi è un fitness addicted ne soffre molto la mancanza. I più fortunati hanno degli attrezzi anche in casa, tuttavia, per chi segue corsi come zumba o altre attività di gruppo, la situazione è complicata.

Per fortuna, la tecnologia ci viene incontro: che sia tramite smartphone o computer, la palestra adesso è nel nostro salotto.

Vediamo un po’ quali sono stati gli stratagemmi più usati.

Le applicazioni

Stando in casa, dobbiamo adattarci a non avere attrezzi, quindi ci sono delle app di fitness specifiche proprio per questo caso: Esercizi a casa – Senza attrezzature è specializzata nello sviluppo dei muscoli.

Per chi invece avesse qualche attrezzo a casa o volesse un piano più completo: Freeletics Personal Trainer – Allenamento a casa; le possibilità di personalizzazione sono davvero ampie, così ognuno potrà concentrarsi sui propri obiettivi.

La app più varia e completa, al momento al top della classifica dei download, è Cyberobics – Fitness Workout, Hiit, Yoga & Cycling, ma se la batte con la famosa Nike Training Club – Workout & programmi fitness, con quasi 200 allenamenti diversificati.

Ci sono poi le applicazioni specifiche per il plank e lo stomaco piatto, molte sono specializzate per le donne. Insomma ce n’è per tutti i gusti.

I canali Youtube

Athletic barefoot young woman working out at home lying on a mat doing liftusp and head raises while watching and participating in a class

YouTube ha molti canali utili, tra i migliori c’è sicuramente Lumowell Benessere 360, con più di mille video, molti dei quali indicano specificatamente “da fare a casa”. La maggior parte, inoltre, sono senza attrezzi.

Ma come fare per sentirsi più vicini ai compagni di corso? Alcuni allenatori hanno deciso di continuare gratuitamente le loro lezioni, tenendosi in contatto tramite quei canali dove poter caricare una lezione dopo averla registrata, come YouTube stesso, oppure attraverso i social, usando molto spesso le dirette di Facebook che non hanno una durata limitata e possono essere seguite sia da telefono che da computer.

Altri consigli utili…

Tutto questo lavoro di fitness va ovviamente unito ad una dieta alimentare bilanciata, ma c’è un altro elemento di benessere che può essere utile per tenersi in forma. Spesso sottovalutato, o considerato una attività prettamente femminile, lo yoga può essere fondamentale. Può capitare che chi non ha un istruttore che lo segua si procuri delle contratture, o non sappia bene come mantenere una corretta respirazione durante gli esercizi (non è affatto banale) e quindi si affatichi il doppio: prendere in considerazione lo yoga adesso è importante sia per chi fa workout in casa, sia per chi, e anzi soprattutto, da casa lavora al computer e soffrirà sicuramente di dolori alla schiena e cervicale, che gli impediranno di tenersi in forma come vorrebbe. Per non parlare del benessere mentale che se ne ricava dal relax, che può dare maggiore carica proprio per fare allenamento. Anche per questo, ci sono canali YouTube e applicazioni specifiche, come La Scimmia Yoga che conta 260.000 iscritti, in cui trovare numerosi video per i principianti.