Quali sono i migliori lavori da casa nel 2020 ?

1609

Lo smart working è una realtà ormai in tutto il mondo: questo ci dimostra come lavorare da casa sia non solo fattibile, ma anche remunerativo.

Eppure, lo smart working è tale perché è collegato ad un lavoro in un ufficio o azienda fisica. Che dire, invece, di quei lavori che per loro natura si svolgono necessariamente a casa?

Sembra difficile, eppure esistono molte categorie professionali che lavorano da casa. Possono essere impegni part-time oppure occasionali, a seconda delle esigenze e del tempo libero di ognuno.

Bisogna, però, essere sempre cauti quando si sceglie un lavoro da casa. Ci sono alcune regole da seguire per evitare di incorrere in truffe o in personaggi poco affidabili:

  • Il lavoro deve essere all’altezza delle proprie capacità: diffidate da chi vi propone un lavoro per il quale non avete sufficienti conoscenze.
  • Se rispondete ad un annuncio online, assicuratevi che l’azienda sia registrata (potete farlo tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate) e che sia un’azienda solida e seria.
  • Non anticipate mai soldi, né date dati personali come il numero della carta di credito a chi vi offre un lavoro: è il datore che vi deve pagare, e non viceversa.

Detto ciò, scopriamo insieme quali sono i 10 lavori migliori da fare a casa.

Traduttore

Il traduttore può lavorare da casa, basta farsi consegnare i documenti o file da tradurre. Esistono poi diversi portali online dove cercare proposte di lavoro.

Influencer

Quello dell’influencer è ormai un lavoro vero e proprio: tramite il proprio profilo di social media o il proprio blog può diventare un punto di riferimento e venire finanziato dalle aziende per fare loro pubblicità.

Affiliate Marketing

L’affiliate marketing è un metodo di marketing online: tramite un blog o sito, si può spingere la vendita di un prodotto su un sito terzo e guadagnare una percentuale per ogni vendita.

Youtuber

Se non avete paura di parlare davanti ad una telecamera, la carriera da youtuber può fare al caso vostro. Basta una buona webcam o telecamera (meglio se con risoluzione 1080p), ed essere in grado di editare i vostri video.

Social Media Manager

Il social media manager si occupa di gestire i profili social di aziende o liberi professionisti, creando post e interagendo con il pubblico.

Sviluppatore Web

Lo sviluppatore web conosce i linguaggi di programmazione del computer, ed è in grado di creare software, applicazioni o siti web su richiesta.

Sarta

Un lavoro antico ma ancora necessario, quello della sarta può essere svolto anche tra le mura domestiche.

Artigiano Fai-da-te

Se hai il pallino del fai da te e una buona creatività, puoi cimentarti a creare piccoli oggetti homemade. Possono essere bigiotteria, soprammobili, t-shirt e molto altro. Siti come eBay ed Etsy ti permettono di vendere le tue creazioni.

Assistente virtuale

L’assistente virtuale non è altro che una specie di segretaria online: si occupa della parte amministrativa e può essere assunta per esempio da liberi professionisti o piccoli studi.

Babysitter

La babysitter lavora a casa, anche se spesso non nella propria, ma è comunque un lavoro sempre più richiesto. È l’ideale per chi ama lavorare con i bambini.