
Quando scelgono una carriera, i giovani preferiscono fare qualcosa di divertente e ben pagato allo stesso tempo. È importante informarsi in giovane età su quali lavori sono più redditizi di altri. Come ogni anno, vediamo che l’elenco dei mestieri più remunerativi è dominato dalle carriere nel campo della medicina e nel settore tecnologico. Tuttavia, la maggior parte di queste carriere richiedono molti studi. È necessario almeno un diploma di laurea per poter competere. Ognuna delle seguenti 10 professioni sta crescendo e diventerà ancora più richiesta.
Medico generico – € 55.000

Il mestiere del medico di base è tra i lavori retribuiti meglio per due motivi: il primo ruota attorno al costante bisogno di medici, mentre il secondo motivo è dovuto alla lunghezza dell’istruzione. Per diventare un medico, bisogna completare il corso di laurea di medicina e chirurgia della durata di sei anni, oltre a un esame di stato. La maggior parte delle persone non ha la pazienza di studiare così a lungo, riducendo, quindi, il numero complessivo di medici qualificati.
Chirurgo – € 64.000

I chirurghi sono in cima alla lista delle carriere più remunerative data la natura critica del loro mestiere. La professione di un chirurgo comporta rischi elevati e richiede conoscenze approfondite e un lungo percorso di apprendimento: gli ingredienti necessari per una carriera redditizia. Dopo il corso di laurea di medicina e chirurgia, è necessario svolgere un tirocinio e, in seguito, la specializzazione (di diversa durata a seconda del percorso scelto).
Giudice – € 42.000

Altrettanto lungo è il percorso di studi necessario a diventare giudice, che, dopo la laurea in giurisprudenza della durata di cinque anni, prevede il conseguimento di un dottorato di ricerca in materie giuridiche oppure, in alternativa, un tirocinio professionale di diciotto mesi presso l’avvocatura dello stato. Dopodiché, sarà necessario partecipare al concorso in magistratura e infine sarà necessario un ulteriore tirocinio.
Architetto aziendale – € 44.000

Per diventare un architetto aziendale, è necessaria una laurea in informatica o gestione informatica. Nell’era della digitalizzazione, gli architetti d’impresa sono tra i professionisti più ricercati al mondo. Le sue responsabilità includono incontri con amministratori, clienti e dirigenti per ascoltare la loro strategia aziendale. Con le informazioni raccolte, essi creano e migliorano le strutture informatiche. Ciò comporta la creazione di software per la comunicazione all’interno dell’azienda, nonché il potenziamento del marketing e della corrispondenza B2B e la formazione dei dipendenti.
Giurista d’impresa – € 38.000

Un giurista d’impresa è un particolare tipo di avvocato. Se si diventa un giurista d’impresa, non si esercita la professione attivamente in tribunale, ma si fornisce protezione legale e consulenza legale a tutti i membri dell’azienda. Molto probabilmente le responsabilità del giurista includeranno la protezione sia della società che dei suoi dipendenti da eventuali azioni legali imminenti. Per ottenere questo lavoro, è necessario ottenere una laurea in giurisprudenza, scienze politiche o economia e commercio. Successivamente, bisognerà eseguire un Master per Giuristi d’Impresa.
Responsabile dello sviluppo software – € 38.000

Ogni responsabile dello sviluppo software deve avere conoscenze pratiche. L’IT è diversa dalla maggior parte dei campi professionali in quanto non esistono requisiti rigorosi a livello di istruzione formale. Ci si può specializzare nello sviluppo IT o software, ma esistono molti manager autodidatti. Per verificare le proprie conoscenze, i responsabili dello sviluppo software spesso ottengono lauree ufficiali da organi di governo riconosciuti a livello internazionale. Il responsabile dello sviluppo software ha il compito di trovare ed implementare nuove soluzioni per clienti o per un singolo datore di lavoro, semplificare la comunicazione tra dipendenti e mettere in pratica l’automazione.
Responsabile dell’ingegneria del software – € 40.000

Le aziende più piccole di solito fondono i ruoli di ingegnere informatico e responsabile dello sviluppo software. Ciò significa che puoi anche trovare un lavoro con solo una laurea in campo IT, o dei certificati ufficiali insieme a un diploma di scuola superiore. A differenza dei responsabili dello sviluppo, i responsabili dell’ingegneria del software si concentrano maggiormente sulla manutenzione di programmi e soluzioni. Esplorano i modi per aumentare l’efficienza energetica e prevenire malfunzionamenti imprevisti. È una professione dinamica, impegnativa, ma molto redditizia e adatta a tutti coloro che amano gli ambienti attivi.
Architetto del software – € 42.000

Come in qualsiasi lavoro legato all’IT, ci sono diverse strade da seguire se si desidera diventare un architetto del software. L’ingegneria del software, l’informatica e persino la gestione dei server possono bastare per essere qualificati per questa posizione. È una delle professioni in più rapida crescita, con un tasso di crescita previsto del 17%. Tra i compiti principali dell’architetto del software vi è quello di mediare tra i clienti e l’ingegnere del software. Insieme a un team, l’architetto del software trasforma idee e suggerimenti in software funzionali. Per coloro che possiedono buone capacità di ascolto e leadership, è un lavoro ideale.
Ingegnere gestionale – € 60.000

Per competere per una posizione di ingegnere gestionale, è necessario almeno un master. Molte università offrono programmi che sottolineano l’importanza sia del management che dell’ingegneria. Tramite il conseguimento di una tale laurea, si acquisisce l’abilità nel risolvere i problemi con le capacità ingegneristiche, oltre alla capacità di fornire una direzione. Molto probabilmente i tuoi compiti saranno suddivisi tra il lavoro sul campo e un ruolo di leadership. Una professione adatta a chi cerca un ruolo diversificato.
Responsabile dello sviluppo di applicazioni – € 42.000

Infine, ultimo ma non per importanza, la famosa carriera di sviluppo di applicazioni. La laurea necessaria per questa posizione può essere in qualsiasi materia relativa alla tecnologia dell’informazione. Il diploma nello sviluppo del software è considerato il più auspicabile da perseguire. Più di ogni altro professionista, i responsabili dello sviluppo di applicazioni devono essere esperti sia nella comunicazione che nella risoluzione dei problemi. Sono forse il collegamento più importante tra gli ingegneri del software e il vertice aziendale di qualsiasi azienda.