Quali alimenti rafforzano il sistema immunitario ?

Per riuscire a prevenire tanti disturbi e malattie, un ruolo molto importante lo svolge il sistema immunitario. È grazie ad esso che guariamo più in fretta, oppure non ci ammaliamo affatto.

Certe condizioni rendono il nostro sistema immunitario più debole, e di conseguenza siamo più predisposti ad ammalarci. Avvenimenti come il cambio di stagione, virus influenzali, oppure un trattamento medico che indebolisce il corpo rendono il sistema immunitario meno forte.

Sapevi, però, che si può aiutare il nostro sistema immunitario a rafforzarsi?
Il modo più semplice è mangiare cibo e bevande che lo aiutano a diventare più forte e protettivo
Ecco 10 cibi per rafforzare il sistema immunitario.

Frutta e verdura con vitamina C

La vitamina C è un componente importantissimo per la nostra salute. Assumere tanta frutta e verdura con vitamina C aiuta il sistema immunitario a prevenire tanti malanni di stagione.
Alcuni dei cibi ad alto contenuto di vitamina C sono i peperoni, le fragole e le arance.

Probiotici e fermenti vivi

Si dice che l’intestino è il secondo cervello del nostro corpo. È proprio vero: quando l’intestino è in squilibrio, tutto il nostro organismo ne risente.
Ecco perché è bene mangiare tanti alimenti ricchi di probiotici e fermenti vivi, come lo yogurt e il kefir.

Cioccolato

Non c’è modo più dolce di proteggere il nostro sistema immunitario che con il cioccolato. Il cacao, infatti, è ricco di antiossidanti che stimolano la risposta immunitaria, in particolare contro le infezioni. È meglio prediligere sempre il cioccolato fondente, almeno 70%.

Alimenti con vitamina D

La vitamina D è essenziale per la salute del nostro apparato osseo. Normalmente, la si può sintetizzare grazie alla luce del sole, ma nei mesi più freddi le opportunità di prendere il sole sono quasi inesistenti.
Per questo è importante mangiare alimenti ricchi di vitamina D, come l’olio di pesce e le uova.

Mandorle

Frutto secco piccolo e delizioso, le mandorle si prestano a tantissimi usi. Le mandorle sono ricche di vitamina E, un antiossidante essenziale per la salute.

Legumi

Il sostituto per eccellenza delle diete vegetariane, i legumi sono fonte di ferro e proteine, ma anche di minerali come zinco e rame che aumentano le difese naturali.

Zenzero

Questa radice, molto popolare in Asia, ha conquistato di recente anche le nostre tavole. Lo zenzero è ricco di antiossidanti ed è un rimedio popolare contro i malanni di stagione, come raffreddore e tosse.

Echinacea

Uno dei rimedi naturali più amati nella fitoterapia, l’echinacea è una pianta che stimola le difese immunitarie e viene impiegata in rimedi naturali contro infiammazioni e per favorire la cicatrizzazione.

Curcuma

Da poco introdotta sulle tavole italiane, la curcuma è una radice dalle numerose proprietà. Molti studi hanno dimostrato le sue capacità di aumentare le difese immunitarie. Viene utilizzata per la salute di stomaco e fegato, e perfino per le infiammazioni della pelle.

Aloe vera

Il succo di aloe vera (meglio se più puro possibile) è un rimedio efficace per purificare l’organismo. È consigliato anche per aumentare le difese immunitarie.

Most Popular

I paperoni dei contratti di sponsorizzazione

Il mondo dell’entertainment così come il mondo dello sport e della moda hanno certamente indossato un nuovo modo di concepire e operare. Il vecchio...

Quali alimenti rafforzano il sistema immunitario ?

Per riuscire a prevenire tanti disturbi e malattie, un ruolo molto importante lo svolge il sistema immunitario. È grazie ad esso che guariamo più...

Facili accorgimenti per ridurre il costo della vita

Una delle maggiori sfide nella finanza personale è capire come spendere meno soldi - e uno dei modi migliori per raggiungere questo obiettivo...

Quali sono i migliori lavori da casa nel 2020 ?

Lo smart working è una realtà ormai in tutto il mondo: questo ci dimostra come lavorare da casa sia non solo fattibile, ma anche...